8ca15e2d6927c81a0c0101de3a8ac42631add112

Site Map

redazione@ilcentronews.it

Onori a Pino Rauti

E’ scomparso l’uomo più coerente, assieme ad Almirante, della destra italiana. Ho avuto modo di conoscerlo personalmente e di apprezzare le sue doti di uomo politico e di cultura. Hanno tentato più volte di distruggerne l’immagine perché personificava ideali forti, in netto contrasto con la teoria del

eb5c110eb7e2f06627e8a7e8035710f6107e1c3a

profitto e del guadagno facile a totale discapito delle categorie più umili. Lo definivano il fascista di sinistra perché odiava il capitalismo selvaggio più di quanto lo odiassero gli stessi comunisti. Durante la caccia alla streghe nel periodo dell’antifascismo di maniera venne inquisito più volte dalla stessa Magistratura uscendone, dopo tante sofferenze, indenne e a fronte alta. Politico di profonda statura morale è stato più volte deputato sino a sedere nei banchi del Parlamento Europeo. E' stato un ideologo, uno stratega della destra sociale e uno storico attento dei movimenti e delle idee del Novecento. Un uomo d’azione che ha dato alla destra e alla nazione in tempi difficili un enorme contributo di idee e di programmi, utili per lo sviluppo sociale, ma non graditi ai padroni del vapore, timorosi di perdere il potere di dominio e di controllo delle coscienze. Con lui se ne va un pezzo di storia, ma non le sue idee e i suoi programmi. Di lui mi è rimasto un ricordo indelebile che consegno volentieri alle generazioni di oggi e di domani, perché lui è un uomo che assieme ad altri ha fatto la storia dell’Italia post-bellica. Si tratta di un intervista realizzata in tempi non sospetti nel marzo del 1990. (2 novembre 2012).

  (Antonio Mastinu).

e494f1eb3ece1a9c3a9601bd0d37e07e18251c0f

I grandi uomini non muoiono mai, finché rimangono nella memoria dei vivi.

"Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore". (B. Brecht).

255363b4debd45416559f305837df570622406b3
f649dfaadc5a9021d64129af80d2246626aa9319
b7e4f38a389152cd33d04de36862b90df9200eba
bd9f1ea9369e708bf23c7b6f8d9296f669106a0e
9fffad49d2ea430aed1b171f11dba4cad668019a


"Nei tempi dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario". (Oscar Wilde)

Site Map